Anche il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino piange la scomparsa di uno dei fondatori, Assunto Pieri, conosciuto da tutti come Sunto, che lo scorso 16 gennaio aveva compiuto 96 anni. Personaggio “storico” di Montalcino, Pieri aveva creato la propria azienda, Bellaria, nel 1963, poi passata al nipote Gianni Bernazzi agli inizi del 2000. “Il suo impegno per il territorio – si legge in una nota del Consorzio – lo aveva portato anche a ricoprire ruoli pubblici ed entrare in Consiglio Comunale. Fra i pionieri del Brunello di Montalcino, convinto assertore del sistema dell’eccellenza montalcinese, è stato fra i più consapevoli protagonisti della crescita internazionale della denominazione. La sua competenza, il suo entusiasmo, i suoi racconti sulla Montalcino del passato hanno tramandato nei giovani il senso dello sforzo comune per crescere insieme, nonostante le difficoltà, come persone e come comunità”.
-
19/04/2018
“Vinitaly è cresciuto in termini di qualità, con maggiore attenzione agli ingressi. Noi come Consorzio abbiamo lavorato bene fin dalla domenica, che normalmente non era un giorno top”. Così Patrizio Cencioni, presidente del Consorzio del Brunello di Montalcino, ha commentato i quattro giorni di VINITALY, dove numerosi visitatori, tra buyer, operatori e winelovers, hanno affollato gli spazi dedicati al #Brunello di #Montalcino. -
19/04/2018
VINITALY, il bilancio del presidente del Consorzio del #Brunello di #Montalcino Patrizio Cencioni -
18/04/2018
“Siamo soddisfatti, la 2013 è una buona annata”. “Abbiamo trovato alcuni vini interessanti, veniamo tutti gli anni al Vinitaly”. Sono solo alcuni dei commenti di giornalisti del settore, operatori e buyers provenienti da tutto il mondo che hanno visitato lo stand del Consorzio del Brunello durante VINITALY -
18/04/2018
Operatori, buyers e giornalisti, le degustazioni a Vinitaly del Consorzio del Brunello -
18/04/2018
A VINITALY Castello Banfi presenta i nuovi progetti di Sanguis Jovis - Alta Scuola del Sangiovese -
17/04/2018
I #vini del cuore e un omaggio toccante. Banfi ha ricordato così il suo enologo, Rudy Buratti, a #Vinitaly. http://www.brunello.tv/?p=14928 -
17/04/2018
Cosa ne pensano i #produttori di #Montalcino del mercato attuale? Cosa deve fare la città per mantenere un ruolo di primo piano nel mondo del #vino? E i nuovi mercati, in primis quello della Cina e dell’Oriente, che valore possono avere per il nostro territorio? Di questo (e molto altro), abbiamo parlato con i produttori di Brunello che hanno fatto il punto della situazione sullo scenario nazionale e internazionale… (Guarda il video!) http://www.brunello.tv/?p=14917 -
17/04/2018
A #Vinitaly succede anche questo... Giocare tra #musica e vino, "abbinando" i più grandi tra questi due mondi che soltanto all'apparenza sembrano così lontanti...Perché entrambi regalano emozioni. E così il Brunello ha avuto l'onore di essere messo accanto alla sinfonia del leggendario Mozart... http://www.brunello.tv/?p=14914